Sconti imperdibili sulle Canarie! Offerta Limitata

Due province, sette isole. Le sono un vero e proprio paradiso a sole poche ore di volo dalle maggiori città italiane. Ti va di fare un giro per scoprire le bellezze dei luoghi più visitati? Isole Canarie

Allacciate le cinture, il volo sta per decollareee!

I LUOGHI PIÙ VISITATI DI TENERIFE.

Solo è capace di racchiudere tante sorprese in un'unica destinazione. Natura, spiagge, città, shopping, golf e sport di ogni tipo... Quest'isola è pronta ad accogliere turisti di ogni tipo ed è in grado di offrire la soluzione giusta per qualsiasi genere di clientela che voglia soggiornare in diverse tipologie di strutture: l'offerta turistica è talmente alta e le alternative sono davvero cosí tante che è impossibile non accontentare anche l'ospite più esigente! Tenerife

Una delle location imperdibili è senza dubbio il , che ospita il terzo vulcano più alto al mondo con i suoi 3718m di altezza, che ne fanno la vetta più alta della Spagna. Ma ciò che lo rende davvero speciale è il suo magico paesaggio vulcanico: la vegetazione e il territorio sembrano davvero quelli di un altro pianeta! In primavera vi sorprenderà il tajinaste rosso, che con la sua altezza può raggiungere i 3 m in piena fioritura. PARCO NAZIONALE DEL TEIDE

E certamente, se vi trovate sul posto, non potete non provare l'esperienza di salire sulla funivia.

La stazione base della funivia si trova a 2356m, e in soli 8 minuti vi ritroverete a 3555m...un panorama incredibile dal quale potrete scorgere le . Se poi vi sentite in forma e ne avete voglia, potrete avventurarvi fino alla bocca del cratere grazie a un sentiero. Inoltre, il Centro Visitatori del Parco Nazionale organizza escursioni e visite guidate sui sentieri della zona. isole Gran Canaria, La Palma, El Hierro La Gomerae

GRAN CANARIA, I LUOGHI PIÙ VISITATI

Più di 60km di costa e spiagge interminabili sono la caratteristica che contraddistingue quest'isola, attirando migliaia di turisti europei e non solo per tutto l'anno. Il sole e il clima sono una vera e propria benedizione e un plus ultra da tenere in considerazione al momento di scegliere una meta come questa! La temperatura media annua è di 24º .

Uno dei posti che più richiama turisti e visitatori sono senz'altro le famose DUNAS di MASPALOMAS. Uno spazio naturale unico, mai uguale ogni giorno e capace di variare costantemente di aspetto grazie al vento che modella le sue dune...uno spettacolo sempre nuovo e sorprendente che regalerà suggestivi scatti agli appassionati di paesaggi e fotografia.

La Riserva Naturale delle Dunas di Maspalomas si suddivide in ben 3 ecosistemi: il Palmeral, la Charca e le Dune, tutti sul mare. La Charca è oggi un'area di grande valore ecologico, essendo luogo di nidificazione di uccelli migratori che da qui prendono il volo verso l'Africa. È sempre un vero spettacolo osservarli in religioso silenzio di ritorno dal loro pellegrinaggio.

Accanto a La Charca si trovano le Dunas, molto vicino a quella che forse costituisce la zona più visitata dell'isola, , la zona più frequentata in assoluto dai turisti e quella in grado di offrire la più grande offerta di hotel, appartamenti e strutture alberghiere sul mare, adatte a tutte le tasche e a tutte le necessità.Playa del Inglés

EL HIERRO, I POSTI PIÙ VISITATI

è un'isola che presenta caratteristiche diverse rispetto alle altre dell'arcipelago delle Canarie. Proprio per questo probabilmente non è facile dimenticarla. L', cosí conosciuta perchè la sua punta fu considerata fino al 1885 come il Meridiano Zero, è uno splendido paradiso naturale da non perdere... tra il vento, le spiagge, le sue acque e il suo meraviglioso mondo subacqueo.El Hierroisola Meridiano

El Hierro è infatti la meta ideale degli appassionati di snorkeling e diving, grazie ai magici fondali marini tra i più ricchi d'Europa. Uno fra tutti, quello della Riserva Marina della Restinga (che occupa anche parte dell'isola di e de ). LanzaroteLa Palma

Qui sarà possibile osservare profondità fino a 300m, con possibilità di più di 10 punti diversi di immersione e acque cristalline limpidissime che vi permetteranno di godervi al massimo l'esperienza. In questa zona il paesaggio è vario grazie alla continua attività vulcanica del luogo, che ha dato vita alla formazione di dirupi, grotte e scogliere frastagliate.. In tutta l'isola esistono molte scuole di snorkeling e immersioni dove potrete trovare l'esperienza o il corso che fa al caso vostro. Una delle più richieste è quella del Porto de la Restinga (Muelle de la Restinga), ideale per un battesimo del mare durante il giorno, o di notte per chi fa snorkeling a livello avanzato.

LA PALMA, I POSTI PIÙ VISITATI

La Palma si è guadagnata – giustamente- l'appellativo di Isla Bonita: nel 2002 infatti la Riserva delle Biosfera è stata dichiarata Patrimonio dell'Unesco per la totalità della superficie. Con più di 1000 km di sentieri da percorrere in lungo e in largo, si consiglia di attrezzarsi di scarponcini da montagna o calzature molto comode... l'esperienza vale davvero la pena! Altro motivo da non sottovalutare per visitare quest'isola è la Rocca de los Muchachos..imprescindibile per chi vuole osservare le stelle e il firmamento nelle notti estive da uno degli osservatori più precisi del pianeta.

I turisti peró sono attratti anche e soprattutto dal Parco Nazionale della Caldera del Taburiente,

con cime di roccia vulcanica coperti da boschi di pini e dirupi, e non mancano cascate e ruscelli che rendono ancora più ameno il paesaggio. In quest'isola si respira natura allo stato puro! Infatti a Maggio si celebra la famosa , una marcia sui sentieri di montagna che segue il percorso della "Ruta del Bastón", nella quale i partecipanti visitano sia la Caldera del Taburiente che la cresta rocciosa del Roque de los Muchachos. Una curiosa alternativa per scoprire questo splendido angolino delle Canarie. Transvulcania

LA GOMERA, I POSTI PIÙ VISITATI

Altro paradiso naturale, perfetto per gli amanti dello sport all'aria aperta e perchè no, degli sport estremi è La Gomera.Il verde intenso del suo paesaggio entra in netto contrasto con la sabbia nera delle sue spiagge e le ripide scogliere che la caratterizzano.

no dei posti più magici è il, 4000 ettari l, Parco Nazionale di Garajonayaurisilva Uuna vegetazione a macchia che vanta più di mille anni di età, proprie della regione della Macaronesia (termine con il quale si define tra i quali si nasconde la il complesso delle isole atlantiche: Capo Verde , Azzorre, Madera e Canarie)e che è riuscita a sopravvivere grazie al clima caldo e temperato.

grazie anche alle escursioni organizzate dal Centro Visitatori "Juego de Bolas". Inoltre si possono intraprendere i sentieri già percorsi e indicati, alla scoperta dei segreti nascosti in questo panorama unico. Uno dei percorsi più battuti è quello che va dal Contadera al Cedro, quasi 5 km di boschi di laurisilva intrisi di incontenibile bellezza. È possibile fare interessanti passeggiate guidate all'interno del Parco,

I LUOGHI PIÙ VISITATI DI FUERTEVENTURA

è anche molto altro, come dimostrano le sempre favorevoli condizioni per praticare Fuerteventura150 km di spiaggewindsurf, kitesurf e surf. . Il vento, le onde e Fuerteventura sono un chiaro invito a tirare fuori asciugamano, crema solare e bikini, e a stendersi beati al sole. Ma I suoi più di l'ottima posizione sono la soluzione perfetta per vivere l'esperienza perfetta sulle onde anche per i principianti a

dell'isola con Corralejo, Majanicho e l'isola di Los Lobos come mete principali. Esistono anche numerose scuole di surf per iniziare a muovere i primi passi sulla tavola. Se invece preferite semplicemente godervi una giornata in riva al mare, provate o la nord e nord-estPlaya di CofeteLe migliori zone raccomandate dagli appassionati per praticare questi sport sono il . Costa Calma, Playa de la Concha

Lanzarote

, un paesaggio soprendente ed estremamente affascinante. Sorvolando in volo dal vostro aereo l'isola, sarete sicuramente colpiti dai colori che osserverete: il nero e il rosso si stagliano decisi tra sull'azzurro delle acque. No, non é Marte! Siete su Lanzarote

Riserva Naturale della BiosferaIsolotti punti più emblematiciEchadero de CamellosQui uno dei posti che più merita la pena é il , sulla costa occidentale, entrato a far parte dei siti . Qui potrete visitare gran parte dei suoi 5000 ettari, e uno dei sentieri più percorsi è l'itinerario dei o del Parco. Ammirerete coni e tubi vulcanici, flussi e lapilli di lava... Altrimenti un'altra idea curiosa è quella di percorrere il parco , che si trova sulla strada LZ-67, nella parte più a est del parco. vulcania dorso di un cammello. Basta iniziare dall'... Dovrete dirigervi al di Hilario (che offre degli spettacolari geyser artificiali) , e percorrere in soli 40 minuti di autobus un itinerario completo attraverso Parco Naturale del TimanfayaUnesco come

sette isole e più di sette motivi diversi per visitarle. Avete già scelto da quale iniziare?