Se hai ancora dubbi sul perchè visitare una delle più affascinanti città del Vecchio Continente, ti raccontiamo il motivo per cui Praga è una delle mete più ricercate e visitate degli ultimi decenni.
Il fascino e la ricchezza architettonica si mescolano con i classici caffè e i suoi antichi tram; città gotica per eccellenza, non lascia mai indifferenti i milioni di turisti che la visitano ogni anno. Perdersi per le vie della città significa respirare un ambiente unico che ti farà viaggiare attraverso secoli di storia in un vero e proprio museo a cielo aperto. La capitale della Repubblica Ceca è conosciuta anche come la Città delle Cento Torri. Questo nome è dovuto alle numerose torri che caratterizzano lo skyline di Praga; se ne contano oggi più di 500, costruite in diversi stili architettonici. Le più famose sono la Torre del Municipio, quella delle Ceneri e della Cattedrale di San Vito.
Praga nascone leggende appassionanti che creano un ambiente mistico tra le vie della città. Una delle più famose è la leggenda del Golem: una figura antropomorfa, tipica della tradizione ebraica. Il Golem, secondo la leggenda, venne creato da un rabbino con il fango della Moldava, combinando i 4 elementi: fuoco, acqua, terra e aria. Il Golem aspetta un nuovo risveglio, all'interno di una stanza sigillata della sinagoga del quartiere ebraico Josefov, dove è possibile visitare il vecchio cimitero e il museo ebraico.
Un altro motivo per visitare questa città è senz'altro La Galleria Nazionale di Praga o Palazzo delle Fiere, dove si custodiscono alcune delle più importanti opere d'arte francese ed europea realizzate da artisti come Pablo Picasso, Georges Braque, Auguste Renoir, Vincent Van Gogh o Gustav Klimt
Allontanandosi dal centro, verso la Torre di Petrin, è possibile visitare il Labirinto degli Specchi di Petřín. Costruito in occasione dell'Esposizione universale del 1891, il labirinto formato da più di 50 specchi e ispirato alla porta gotica Vysehrad, è un'ottima esperienza da condividere con i più piccoli.
A pochi passi dal labirinto si trova la Torre Panoramica di Petrin, costruita in occasione dell'Esposizione Giubilare del 1981, è uno dei simboli più importanti di Praga. Dopo quasi 300 scalini, dal ballatoio è possibile ammirare uno dei panorami più suggestivi della città.
Imperdibili.
- L'Orologio Astronomico situato nella celeberrima Piazza della Città Vecchia, venne costruito nel XV secolo. Curiosi e turisti si concentrano sotto questo monumento per vedere apparire i 12 apostoli da delle finestre che si aprono ogni 60 minuti. Gli apostoli sono accompagnati dalle figure della morte, del turco, dell'avaro, del vanitoso e del gallo: statue di legno create nel 1948. L'orologio è ubicato in uno degli edifici più importanti di Praga: Il Municipio. Costruito nel 1338, era la sede del governo autonomo della Città Vecchia. Di quest'epoca rimane una parte di stile gotico formata dalla Torre e dall'Orologio Astronomico, purtroppo gran parte dell'edificio venne distrutto durante l'ultima Guerra Mondiale.
- Ponte di Carlo: Costruzione commissionata da Carlo IV, unisce la Città Vecchia con la Città Piccola. Perfetto da ammirare al tramonto, il ponte è decorato da 30 statue che rappresentano i personaggi più importanti della città. Formato da grandi blocchi di pietra arenaria e 16 arcate, venne distrutto più volte dalle inondazioni.
- Il Castello di Praga: È il simbolo più importante della nazione. Costruito nel IX secolo, è un complesso di enormi dimensioni, formato da palazzi, fortificazioni e giardini. Il panorama che si può osservare dal castello è considerato uno dei migliori della città.
- Casa Danzante: Opera di Frank Gehry e Vlado Milunič, ispirata alla danza di Fred Astair (torre di pietra) e Ginger Rogers (torre di vetro). Nella terrazza si può ammirare un panorama con vista a 360º sulla città.
Praga è una città vibrante, cosmopolita e moderna dove chiunque può andare alla scoperta di angoli misteriosi e quartieri dal fascino speciale. I caffè storici, come il famoso Cafè Louvre, frequentato da personaggi come Kafka e Einstein; il Gran Cafè Orient tra la Piazza dell'Orologio e la Torre delle Polveri; il Cafè Imperial e tanti altri.