Puntualissimi come ogni anno nelle case italiane il panettone o l'albero, i Mercatini di Natale rapprensentano un sognato viaggio alla scoperta della più longeva delle tradizioni d'Europa in fatto di festività natalizie: luci, candele, dolcetti, decorazioni e addobbi natalizi riempiono le strade delle più fredde città europee.E anche se il primato geografico dei mercatini più suggestivi è certamente detenuto dal Nord Europa, anche negli Stati Uniti sta dilagando la voglia di Christmas Markets, secondo la classifica stilata dalla CNN. Molteplici e variopinti, i migliori mercatini di Natale scatenano la fantasia di grandi e piccini, e costituiscono occasioni di intrattenimento per gradevoli viaggi in coppia o in famiglia alla riscoperta di golose tradizioni locali in un rito che da il via alle feste natalizie.
Per chi adora la TRADIZIONE: il mercatino di Piazza Duomo a BRESSANONE, non lascia indifferente proprio nessuno! è infatti uno dei più famosi e a ragione gode del primato di uno dei 5 migliori dell'ALTO ADIGE visto che è dotato di videomapping, uno show di luci e colori proiettato sulle pareti dell'antico Palazzo Vescovile. Inaugurato il 25 novembre, è possibile visitarlo e fare deliziosi acquisti grastronomici fino al 06 gennaio.
MERANO, altra tipicissima e imperdibile occasione per visitare uno dei più famosi e fotografati mercatini di natale. Un paradiso dello shopping natalizio dove si possono acquistare moltissimi e diversissimi oggetti e regali di natale, dalla pantofole in feltro ai dolci tipici, artigianato locale, creazioni in lana cotta, ceramiche ecc ma anche strudel di mele e ricotta o i famosi biscotti Lebkuchen tra mille specialità tedesche che troverete nella "Casa del Natale", la Kathe Wohlfahrt.
Per chi invece preferisce un'esperienza a base di piaceri gastronomici, il mercatino ideale è senz'altro il Christkindelsmarik di STRASBURGO, dove centinaia di bancarelle invadono il centro della città offrendo le migliori leccornie locali e non solo, qui troverete anche oggetti di artigianato alsaziani e decorazioni natalizie originali e preziose oltre a figure per presepi nella centralissima Place Klébler, allestita per l'occasione con un enorme albero di natale.
Shoppingmania di Natale a STOCCOLMA: ci avevate mai pensato? Sí, perchè i migliori oggettini di artigianato di alta qualità e i migliori prodotti biologici si trovano proprio nell'isola di Djurgarden, nei giardini di Rosendal. Mentre nella città vecchia di Stoccolma la Gamla Stan, potrete osservare le bancarelle della suggestivissima Stortorget e meravigliarci davanti a prodotti locali introvabili come l'arrosto di renna, maglieria, pelletteria e artigianato lappone.
Se i mercatini sono per voi un passatempo da visitare solo dopo aver passato la giornata sugli sci, CAVALESE in Val di Fiemme col suo "Magnifico Mercatino" incastonato nella splendida cornice di un giardino incantato, è quello che fa al caso vostro. Collegato direttamente alle piste da sci dell'Alpe Cermis, offre laboratori, iniziative d'arte, mostre, spettacoli e concerti.
A pochi km dalle piste di Panarotta il Mercatino di LEVICO TERME in Valsugana con le casette in legno sommerse da centimetri di neve vi sorprenderà con la tipica festa del formaggio, la polenta, laboratori per adulti e bambini e spettacoli di luci e colori nel paesaggio imbiancato.
BERLINO: altra meta da non perdere per gli amanti di specialità culinarie in cerca di avventure gastronomiche! Moltissimi e disseminati per la città i mercatini di Natali di Berlino, ma quello del Castello di Charlottesburg, nell'omonimo quartiere è quello che offre le migliori leccornie tipiche in un'infinità di scelte: crepes, waffels, langos ungheresi ma anche raffinatezze degne dei migliori ristoranti locali, servite in tendoni decorati ad hoc e capanne di legno.
Il più classico e imperdibile di tutti: il Wiener Christkindlmark di VIENNA, una tradizione che vanta ben 700 anni e che richiama milioni di visitatori da tutto il mondo. Dal 1975 le circa 150 bancarelle e casette decorate nella famosa Rathausplatz servono ai turisti e abitanti della città ogni tipo di delizia tipica austriaca, dal vin brulè alle caldarroste, patate al cartoccio, salsicce viennesi, panpepato, canditi, miele e dolcetti alle mele....
Non molto lontano da Vienna, ZURIGO vanta tra i vari Christmas Markets lo Zürcher Christkindlimarkt, allestito all'interno della stazione centrale e dove il protagonista principale è lo spettacolare Albero di Natale che sfiora i 15 metri di altezza e decorato con cristalli Swarovski. Uno spettacolo assolutamente unico, da assaporare circondati da un centinaio di chalet in legno sorseggiando un'ottimo vin brulè al profumo di cannella.
Infine, laddove la magia è di casa, non può mancare la grande festa di Natale per grandi e piccini. A Disneyland Paris, nel parco divertimenti targato Disney più magico d'Europa, il Natale diventa un'esperienza ancora più indimenticabile con il mercatino e gli abeti decorati, le sfavillanti bancarelle che fanno di PARIGI un'altra grande occasione per vivere le festività in maniera originale e sorprendente.