Santiago di Compostela

È da più di mille anni che i pellegrini cristiani provenienti da ogni parte del mondo percorrono un lungo cammino che termina nel santuario di Santiago il Maggiore, conosciuto più comunemente come la Cattedrale di Santiago de Compostela. La città di Santiago de Compostela è dunque un luogo spirituale in cui milioni di persone si recano ogni anno per ritrovare se stessi e ridare un giusto equilibrio alle proprie vite, ma non solo. Oltre a questo, Santiago è anche una città ricca di monumenti ed edifici storici in cui lo stile romanico, gotico e barocco si accompagnano l'uno all'altro dando vita ad una esplosione di bellezza e armonia architettonica che non può che lasciare a bocca aperta chiunque la visiti.

Quando sarete giunti in città e vi sarete sistemati nel vostro hotel, B&B o appartamento per le vacanze, potrete incamminarvi verso il centro storico di Santiago de Compostela, che è dove sono raggruppati la maggior parte dei luoghi d'interesse storico e culturale della città, tutti ubicati, tra l'altro, attorno alla già menzionata Cattedrale. Riguardo quest'ultima è importante sapere che è uno dei santuari più importanti al mondo, nonché l'opera più rilevante dell'arte romanica in Spagna. In essa sono custodite le reliquie dell'apostolo San Giacomo il Maggiore. Secondo quanto narrato dalla tradizione cristiana, la Cattedrale venne edificata proprio nel luogo in cui si trovava il sepolcro del suddetto Santo (scoperto nell'anno 813 sul monte Libredón). La costruzione della cattedrale portò in seguito alla nascita della città di Santiago, divenuta Patrimonio Culturale dell'Umanità dell'UNESCO nel 1985.

Attenzione però, perché questo non è un luogo per soli credenti: l'incanto e la bellezza di questa città monumentale è in grado di conquistare chiunque. Inoltre, la quiete che si respira passeggiando tra nelle sue vie o la gentilezza e l'ospitalità delle sue genti non può che regalare una sensazione di piacere e serenità interiore capace di riempire di gioia anche lo spirito dei più miscredenti. Il nostro consiglio è di lasciarvi rapire dalla città, dall'aria che si respira, dalla storia che trapela dalle sue antiche costruzioni, dalla spontaneità delle persone che la abitano, dalle tradizioni e dalla cultura popolare di un luogo che, nonostante le numerose visite turistiche che riceve ogni anno, ha saputo mantenere e custodire con cura quella purezza e genuinità che oggigiorno è una rarità trovare. Godetene appieno, il risultato sarà quello di ritrovare voi stessi, anche se non sapevate di esservi persi.