Jerez de la Frontera
Comune andaluso della provincia di Cadice, Jerez de la Frontera sorge all'interno di una caratteristica pianura agricola, che si affaccia direttamente sull'Oceano Atlantico. Attraversata dal fiume Guadalete, che si estende per la quasi totalità del territorio di Cadice, la città è considerata la patria per eccellenza dello sherry, del flamenco e dell'allevamento dei cavalli.
Chi cerca un appartamento o un hotel a Jerez de la Frontera non rimarrà certo deluso: qui, infatti, sorgono numerose strutture ricettive, capaci di soddisfare le singole esigenze del viaggiatore.
Da citare, ad esempio, lo Sherry Park Hotel, struttura dotata di due piscine, una all'aperto, l'altra coperta, una sauna e una palestra attrezzata. Un altro hotel degno di nota è poi il 5 stelle Hotel Jerez & Spa, all'interno del quale sorge un incantevole centro benessere, dove fruire di trattamenti di bellezza, impacchi rigeneranti e massaggi.
Fra le soluzioni di appartamento a Jerez de la Frontera, si contano, invece, le proposte di Apartamentos Mirabel, dove ogni appartamento è dotato di connessione wi-fi gratuita e di una cucina attrezzata, comprensiva anche di tostapane, macchina per il caffè e microonde. Chi intende puntare su una posizione eccellente, può poi soggiornare all'interno di un appartamento di Casa Juana, a soli 400 metri dal centro storico della città e con terrazzo panoramico sulle meraviglie di Cadice.
Indipendentemente si prediliga un hotel o un appartamento, i viaggiatori non avranno che l'imbarazzo della scelta.
Jerez de la Frontera, ubicata a circa 35 km a nord di Cadice, rappresenta un perfetto connubio fra ricchezze storiche, qui conservate, e il dinamismo di una città moderna, in continua espansione.
Fra le architetture religiose presenti, impossibile non citare l'imponente cattedrale di Cristo Salvatore, costruita sul finire del'600 e diventata oggi il principale luogo di culto della città, ma anche l'antico monastero benedettino della Certosa, datato 1463.
Naturalmente, non sono soltanto i siti di interesse storico e architettonico ad attrarre a Jerez de la Frontera un ampio numero di visitatori. La città, infatti, incanta i turisti anche con le sue bodegas, particolari cantine dove vengono prodotte diverse varietà di vino pregiato, e il suo ricco calendario di feste tradizionali. La più nota è il cosiddetto "Festival del Flamenco", ballo che qui sembra trovare la propria patria di origine, che ha luogo fra febbraio e marzo, con festeggiamenti che si prolungano per ben 15 giorni.
Da segnalare, inoltre, la posizione centrale della città, caratteristica che rende quest'ultima un importante nodo di comunicazione della provincia di Cadice, ma anche dell'intero territorio dell'Andalusia occidentale.
Ottimamente servita dal servizio ferroviario e dagli autobus regionali, Jerez de la Frontera è raggiungibile anche in aereo: l'aeroporto della città, entro il quale operano un vasto numero di compagnie di bandiera e low cost, è infatti a soli 7 chilometri dal centro città.
Cosa fare o vedere a Jerez de la Frontera e dintorni.
Pedro, . Jerez de la Frontera (Cádiz)
Città piacevole con molta storia
Città molto piacevole e ricca di storia, dove si può mangiare tapas molto bene. È anche molto ben collegata dai trasporti pubblici per visitare altri luoghi nei dintorni.
Juan Diego, . Jerez de la Frontera (Cádiz)
Mi piace molto Jerez
Conoscevo già Jerez, mi piace molto, la cattedrale e l'Alcázar mi piacciono.
Juan Diego, . Jerez de la Frontera (Cádiz)
Esperienza a Jerez
Conoscevo già Jerez, mi piace molto, e mi sono piaciuti molto la cattedrale e l'Alcázar.
Emeterio, . Jerez de la Frontera (Cádiz)
Curioso per i suoi trabancos
Curioso per i suoi trabancos e le zone pedonali.
Antonio, . Jerez de la Frontera (Cádiz)
Bella città in periodo di zambombas
Bella città, che in periodo di zambombas si trasforma in pura magia.
Vanessa Rodriguez, . Jerez de la Frontera (Cádiz)
Destinazione incantevole e vivace
La destinazione è incantevole, ogni luogo in cui siamo stati ha il suo fascino. Abbiamo trascorso pochi giorni, ma siamo riusciti a vedere un po' di tutto. Jerez è stato il punto di riferimento poiché siamo venuti per le zambombas e ci siamo rimasti con il desiderio di più. Ci siamo divertiti molto e l'atmosfera era molto buona e sana. Oltre a partecipare alle zambombas, abbiamo fatto un po' di turismo e visitato la città e i dintorni. Abbiamo visitato Chipiona, Sanlúcar de Barrameda, Cadice e Siviglia. Il cibo è qualcosa da provare quando si va lì, perché le tapas del sud sono molto gustose. Non puoi andartene senza vedere una delle spiagge di Cadice. Se c'è il sole, trasmettono una pace e una tranquillità che ti permettono di rilassarti e goderti il panorama.
George L, . Jerez de la Frontera (Cádiz)
Una città incantevole
Una città incantevole, anche se non abbiamo potuto goderne molto ci è piaciuta, torneremo per continuare a conoscerla e godere di passeggiare per le sue strade.
Ramon, . Jerez de la Frontera (Cádiz)
Jerez cosmopolita e amichevole
Jerez è una città cosmopolita dove passato e futuro si incontrano, con persone molto amichevoli e molta offerta turistica.
Toñi, . Jerez de la Frontera (Cádiz)
Una città che merita una visita
Una città che merita una visita. Una città per passeggiare, godere della cultura gastronomica e visitare le chiese e i monumenti.
Jesica, . Jerez de la Frontera (Cádiz)
Jerez, una buona scelta
Jerez. Vado sempre a Jerez due o tre giorni in estate per lavoro e la verità è che se vuoi andare alle spiagge come Santi Petri o Valdelagrana, va benissimo stare qui dato che sei a 15 minuti da queste e altre spiagge.
Conosci Jerez de la Frontera?
Condividi le tue opinioni su Jerez de la Frontera con gli altri.