Courmayeur

Una delle mete più mondane della sua Regione, la Valle d'Aosta, e dominata dalle vette del Monte Bianco, Courmayeur si pone a un'altezza di circa 1200 metri. Se sei alla ricerca di una destinazione privilegiata per la tua prossima vacanza, scegliendo Courmayeur troverai una località meravigliosamente incastonata in un paesaggio da favola, situata a una quarantina di minuti d'auto dalla città di Aosta. In estate i turisti sono soliti affollare i tortuosi sentieri alpini, ma in inverno rappresenta l'opzione perfetta per chi ama dedicarsi allo sci.

Nel decidere in che alloggio a Courmayeur soggiornare, grazie alle moltissime soluzioni proposte sarà solamente il budget a tua disposizione a determinare la scelta finale. Sono davvero numerosi gli hotel: alle strutture di lusso a 5 stelle si affiancano hotel ad Aosta a 4 stelle. Anche questo ultimi sono eccellenti e pronti a garantirti un'accoglienza di alto livello. Troverai anche molti alberghi a 2 o 3 stelle, capaci di rendere confortevole la vacanza senza rinunciare a proporre un buon numero di servizi. Se i B&B sono quasi del tutto assenti, non mancano appartamenti a Courmayeur, la maggioranza dei quali inseriti in deliziosi residence, completi di parcheggio e, in alcuni casi, di piscina. Optando per tale soluzione potrai vivere le tue giornate in totale libertà, senza limiti di orari e, volendo, preparando da solo in autonomia i pasti.

Una volta uscito dal tuo alloggio a Courmayeur non c'è niente di meglio dell'andare alla scoperta di questa località esclusiva passeggiando per le vie dell'elegante centro storico, contraddistinto dai negozi di ogni tipo affollati di turisti. Ai negozi dedicati a chi è alla ricerca di souvenir alle piccole botteghe, fino alle boutique di lusso e a diverse gioiellerie, le occasioni per fare (o farti) un regalo non mancheranno. Potrai concederti una piccola pausa in uno dei tanti caffè alla moda presenti, come il "Caffè della Posta" inaugurato nel 1911, sono ormai vere e proprie destinazioni storiche. A regalarti un'atmosfera davvero unica saranno, invece, le attrazioni poste nei dintorni. Avrai l'opportunità di visitare la sala valdostana del "Museo transfrontaliero del Monte Bianco", che spesso ospita iniziative volte a promuovere il patrimonio culturale locale. Altro museo a meritare una visita è il "Museo Alpino Duca degli Abruzzi", inserito in un edificio ospitante anche la sede delle Guide Alpine di Courmayeur. Ristrutturato di recente, ti condurrà in un affascinante viaggio alla scoperta dell'alpinismo e di celebri guide alpine, tra attrezzature, oggetti vari, quaderni di appunti e diari.

Da appassionato d'arte, lasciato l'appartamento a Courmayeur in cui hai deciso di soggiornare, avrai il tempo per ammirare, sempre in centro, la chiesa parrocchiale di San Pantaleone e San Valentino, con interni arricchiti da alcuni altari realizzati tra il '700 e l'800. Il piazzale della chiesa, invece, ha per protagonista la statua dell'Abbe J.-M. Henry, ideatore di uno splendido giardino botanico posto a poca distanza. In prossimità della chiesa sono presenti 3 statue che omaggiano altrettante guide ben note a Courmayeur come Mario Puchoz, Emile Rey (conosciuto come il "principe delle guide") e Giuseppe Petigax.

Non potrai dire di aver visitato Courmayeur senza riservare parte del tempo a disposizione alla salita verso punta Holbronner. La traversata del Monte Bianco in funivia, con partenza fissata a Entreves, ti permetterà di godere di passaggi mozzafiato sospeso a circa 3500 metri d'altezza. È lo Skyway Monte Bianco a mettere a disposizione di chi visita la località della Val d'Aosta una funivia avveniristica, definita l'ottava meraviglia del mondo. Occorreranno solo pochi minuti per giungere alla terrazza panoramica. Oltre al Monte Bianco, ad apparire davanti ai tuoi occhi saranno altre cime delle Alpi come il Cervino, il Monte Rosa e il Gran Paradiso. A rendere davvero indimenticabile l'esperienza sarà una visita alla "sala dei cristalli": al suo interno si trovano numerosi gioielli provenienti dal Monte Bianco. Una sosta al Pavillon du Mont è l'occasione ideale per una visita al Giardino Botanico Saussurea, il più alto del Vecchio Continente e in grado di esporre ben 900 piante.

Se stai ancora valutando la meta delle tue prossime vacanze, considera che optando per un hotel a Courmayeur avrai modo di vivere esperienze davvero uniche. D'altro canto, la cittadina rappresenta uno dei luoghi di riferimento per sciatori provenienti da tutto il mondo e, soprattutto, una meta dalla forte vocazione turistica. In inverno, a permetterti di raggiungere facilmente le piste da sci sono due funivie. La prima, la funivia Courmayeur, è posizionata nei pressi del centro; la seconda, la funivia Val Veny, si trova invece a Entrèves. Esiste anche una via alternativa per giungere alle piste, costituita dalla telecabina di Dolonne, inserita nella frazione omonima. Celebre è la discesa della Vallée Blanche, che porta a Chamonix passando attraverso il ghiacciaio della "Mer de Glace". E se vorrai concedere un trattamento speciale al tuo corpo, saranno le terme di Pré Saint Didier a darti il relax che desideri in una località termale già rinomata nel XIX secolo.

Dopo una giornata trascorsa a divertirti sulle piste, e terminata la cena, Courmayeur saprà intrattenerti anche nelle ore serali. Tra lounge bar, cocktail bar e discoteche, sarà via Roma il tuo punto di riferimento per sfogare la voglia di evasione. Alcuni locali sono soliti organizzare i cosiddetti "Street Party", ossia feste che hanno luogo in prossimità dei locali stessi, e destinate a trasformare gli spazi disponibili in delle discoteche a cielo aperto.