Palermo
Palermo è magia, una cittá dal fascino particolare e unico sia per il suo patrimonio artistico e architettonico, per la spontaneità e semplicità della sua gente che per la bontà delle sue pietanze, per le sue feste e tradizioni popolari, per le montagne che la circondano, per il mare o il clima... Tutti questi elementi che fanno di Palermo un luogo speciale ed unico, meta che tutti dovreste visitare.
Il primo passo è trovare un alloggio in città, scegliete il luogo più consono alle vostro esigenze: un hotel, un B&B o un appartamento per le vacanze, avete l'imbarazzo della scelta. Una volta deciso questo, potrete dedicarvi a conoscere la città.
Palermo ha alle spalle un lungo iter storico che ebbe inizio con l'arrivo dei Fenici, nel 734 a.C, i quali ne fecero una città-porto, ottima per fare da sponda tra l'occidente e l'Asia. Poi fu la volta dei greci che non arrivano mai a conquistarla completamente, a questo ci pensarono più tardi i romani, che la dominarono fino all'arrivo dei Barbari. Con la caduta dell'impero romano, Palermo finì prima nelle mani dei Vandali e poi, per ben 3 secoli, sotto quelle dei Bizantini. Questi ultimi la ristrutturarono e riportarono all'antico splendore, quello precedente all'arrivo dei barbari. Giunsero dunque, nel IX secolo, i musulmani, che la fecero loro nel 831. Sotto la dominazione musulmana, Palermo divenne la capitale della Sicilia (fino ad allora, Siracura era la città più importante dell'isola), perciò tutte le sedi amministrative e burocrative vennero trasferite qua. La città venne in seguito espugnata dai Normanni (1071) che, nel 1098, la convertirono di nuovo in una città cattolica, così come il resto della Sicilia.
Ma questo è solo l'inizio della storia, il resto potrete vederlo con i vostri occhi, negli edifici ed opere della città: della dominazione spagnola (fine del Trecento), al Rinascimento siciliano (prima metà del Cinquecento) e poi, nel Seicento e Settencento, l'affermarsi dello stile Rococò. Nell'Ottocento l'Unità d'Italia, la costruzione dei due grandi teatri palermitani (Teatro Massimo e Teatro Politeama) e così a seguire, in un perfetto mix di stili che si combinano in perfetta armonia, dotando la città di quella magia di cui parlavo nell'incipit di questo breve testo.
Cosa fare o vedere a Palermo e dintorni.
Simona Maria, . Palermo (Palermo)
Bella città, un po' caotica
Bella città, un po' caotica
Miguel Ángel, . Palermo (Palermo)
Una città caotica e sporca
Una città caotica e sporca. Palermo è una città che potrebbe essere molto bella, in quanto ha edifici dell'epoca coloniale spagnola e precedenti, ma è molto trascurata e ci sono rifiuti ovunque. Guidare è caotico. Ha un centro con un'ottima atmosfera e pieno di gente che beve qualcosa o mangia nei numerosi ristoranti e bar che ha.
Toni, . Palermo (Palermo)
Esperienza da vivere
Esperienza da vivere. Palermo è una città da vivere per una vacanza. Le sue tradizioni, il centro storico, le chiese, Monreale uno spettacolo e la pluralità delle razze presenti sono una bella esperienza. Inoltre, il mare vicino come Cefalù sono da vivere.
Karin, . Palermo (Palermo)
Bellissimo centro storico
Kalsa. Bellissimo centro storico.
Alla, . Palerme (Palermo)
Bella isola e una città
Bella isola e una città da scoprire. Che scoperta! Ci tornerò sicuramente! Ma sarò più attenta con il mio portafoglio.
Enrique, . Palermo (Palermo)
Ricchezza culturale e gastronomica
Sorprendente per la ricchezza culturale e gastronomica. Il cibo è un'arte e viene vissuto come tale. Persone amabili, vicine e accoglienti. Molti negozi e mercati per le strade. Buona atmosfera e buon clima. E la musica non manca mai... È un peccato che molti edifici e palazzi abbandonati veramente belli non vengano riabilitati e che la raccolta dei rifiuti in città non venga migliorata.
Dr,Med Dirk, . Palermo (Palermo)
Città con un grande passato
Città con un grande passato, palazzi su palazzi! Edifici incredibili mostrano l'antico splendore di Palermo, purtroppo l'infrastruttura è molto trasandata. Molti buoni ristoranti a prezzi ragionevoli, un ottimo sistema di autobus, molti edifici un tempo belli sono vuoti, niente soldi per la ristrutturazione... ma abbiamo passato dei giorni meravigliosi qui.
Alberto, . Palermo (Palermo)
Palermo il cuore della Sicilia
Palermo il cuore della Sicilia. La città mostra ancora tutta la cultura che nei secoli le varie culture ed influenze storiche hanno colorato questa isola, le opportunità gastronomiche sono molteplici e tutte di qualità. Bisogna fare attenzione un po' al traffico che risulta caotico e con poche regole. Comunque è impossibile non fermarsi almeno una notte in questa città quando si visita la Sicilia.
Emiliano, . Palermo (Palermo)
La dieta
La dieta. Non c'è da dire nulla, solamente sublime.
Citterio, . Palermo (Palermo)
Visitare Palermo
Visitare Palermo. Molto bella Palermo... L'abbiamo visitata a piedi, dal teatro Massimo, la cattedrale, palazzo reale con cappella Palatina (stupenda)... e tanto tanto altro. È bello passeggiare tra i mercati storici: Ballarò, vucciria e il mercato del capo... Andate, andate a Palermo.... merita!
Conosci Palermo?
Condividi le tue opinioni su Palermo con gli altri.