Trova hotel e altre strutture a Alghero

Hotel in primo piano

Alghero

Hai deciso di andare in vacanza in un posto che resterà nei tuoi ricordi per sempre? Desideri goderti dei giorni di pausa dal lavoro da trascorrere in Sardegna, sulla costa nord-occidentale della Regione? Allora un hotel, alloggio, appartamento, nome località ad Alghero fanno al caso tuo, e non avrai che l'imbarazzo della scelta quando ti troverai a dover scegliere l'alloggio giusto. Potrai selezionare un hotel piccolo ma con tutti i comfort, come l'"Hotel Soleado", perfetto per i viaggi in famiglia e per chi ha dei bambini piccoli, affacciato sulla Riviera del Corallo, offre un ambiente intimo e raccolto, indicato per chi è alla ricerca di relax, e che allo stesso tempo mette a disposizione degli ospiti delle camere ampie e luminose, in cui sentirsi come a casa. Un'altra scelta possibile è quella di soggiornare all'"Hotel Punta Negra Alghero", un hotel quattro stelle anch'esso sul mare e con una piscina idromassaggio e una cucina che mette in tavola sapori unici e tradizionali del luogo. Se opti per un appartamento ad Alghero assicurati che sia in una posizione che ti permetta di godere delle bellezze che questa terra ha da offrirti, e se invece preferisci non pensare a nulla e godere dei comfort di una struttura alberghiera, non avrai che da selezionare l'hotel che più ti piace. Il nome della città di Alghero deriva dal luogo in cui essa sorge; s'Alighera, che significa luogo di alghe, poi il termine divenne Algarium in latino, ed infine Alguer in catalano. La storia di questa splendida città inizia nel XII secolo quando la famiglia Doria ne costruisce la fortezza e popola la città con un gruppo di abitanti liguri, Alghero fu possesso di Genova per un largo periodo, fino ad arrivare alle vicende dei giorni nostri. Fu dunque una città fortezza, e infatti conserva ancora le mura, conquistata e dominata, destinata a diventare con gli anni una terra cruciale nella storia d'Italia.

Circondata dalle mura, Alghero è una bellissima città da visitare, prenotando un hotel, alloggio, appartamento, nome località per prenderti il tempo necessario per esplorarla in lungo ed in largo; potrai fare una passeggiata e visitare il Parco Naturale Regionale di Porto Conte, oppure è interessante visitare il Museo del Corallo, che attira tanti estimatori ogni anno. Le Grotte di Nettuno possono essere visitate con un’escursione da fare in giornata, e risulta essere sempre un’esperienza suggestiva e rilassante, Alghero è in assoluto una delle migliori destinazioni da approfondire in Sardegna, da esplorare sia come cittadina storica sia come meta di vacanze al mare, grazie al mare limpido e alle spiagge sabbiose. Potrai vivere Alghero di giorno e la sera, e potrai visitarla in un paio di giorni o soggiornare una settimana o due settimane, in base ai tuoi desideri, qui troverai sempre qualcosa da fare, sia di culturale che di più divertente e mondano. Potrai fermarti a bere un caffè nei bar tipici o acquistare collane di corallo rosso da portare al ritorno dalle tue vacanze, i negozi di souvenir abbondano, e si può acquistare di tutto per non tornare a mani vuote dalle ferie. Visita allora la fortificazione e le mura della città, concediti lunghe passeggiate e respira a pieni polmoni l’aria pulita, ammira le torri e le porte, fermati ad osservare la Cattedrale di Alghero e la Chiesa di San Michele, o la più antica della città, ovvero quella di Santa Barbara. Goditi poi il lungomare, lasciati sedurre dal respiro del mare e fai tanti bagni di sole, per rientrare dalle tue vacanze riposato e sereno. Prenota un’escursione in barca, scegline una con partenza giornaliera e rientro nel giro di qualche ora, per goderti la natura di questa terra baciata dalla fortuna. Prenota allora un hotel, alloggio, appartamento, nome località ad Alghero che ti consenta di vivere una vacanza come l’hai sempre sognata ed inizia ad immaginarla da ora.

Il clima ad Alghero è mediterraneo; offre quindi tempo mite durante l’inverno ma con piogge, invece l’estate il clima diventa caldo e soleggiato: il periodo migliore per soggiornare ad Alghero è la primavera, quando è possibile visitare i vari luoghi senza soffrire troppo l’afa e allo stesso tempo si può già stare al sole e fare dei bagni, però anche l’estate è un periodo propizio per programmare una visita alla città e fare incetta di prodotti locali, come i tessuti ricamati con sapienza e i cestini tipici, oppure i gioielli realizzati da orafi del posto ed introvabili altrove, e le bellissime ceramiche. La cucina del posto si basa soprattutto sul consumo di pesce e frutti di mare, prelibatezze come la rana pescatrice, orate e triglie e polpi ed aragoste sono serviti in ogni ristorante che si rispetti, e anche chi ama il buon vino potrà degustarlo nelle enoteche e nei locali in cui fermarsi per riposarsi dopo le visite ai vari punti suggestivi della città sarda. Immersa nella macchia mediterranea, Alghero è un luogo da sogno che vanta spiagge molto belle, tra le più belle in tutta Italia, con un mare calmo e caldo, che non ha nulla da invidiare a quello dei Caraibi, se vorrai inebriarti di profumi e di colori da sogno non ti pentirai di aver scelto questa città come meta delle tue prossime e meritate vacanze nella zona più affascinante d’Italia, in cui il tempo per certi aspetti sembra essersi fermato e in cui l’attenzione verso i visitatori è sacra.

Cosa fare o vedere a Alghero e dintorni.

  • Alghero (Sassari)

    Stupenda città sul mare

    Bellissime località, come Porto Conte, Capo Caccia, spiaggia delle bombarde, Lazzaretto, come pizzeria consiglio Il MIramare, ristorante il Quarte Sayal, non consiglio il ristorante/pizzeria Bella Napoli

Conosci Alghero?

Condividi con altri viaggiatori ciò che ti piace di più di Alghero.

↑

Portaci in tasca gratuitamente! Scarica la nostra APP e risparmia!