Roma
Descrivere Roma è un po’ come cercare di descrivere la bellezza di un tramonto, o di un paesaggio mozzafiato. Le parole non saranno mai sufficienti, né totalmente esaustive. L’unico modo per capire perché questa sia una delle città più belle al mondo, è visitarla.
Roma nasce sui famosi sette colli, o così racconta la tradizione, sebbene con il passare dei secoli la loro identificazione sia andata perduta, lasciando grandi dubbi tra gli storici. Però, a titolo informativo, i colli romani attualmente riconosciuti sono il Palatino, l’Aventino, il Campidoglio, il Quirinale, il Viminale, l’Esquilino e il Celio. Un altro dato importante della capitale italiana è che si tratta della città con la più alta concentrazione di beni storici e architettonici al mondo (il 16% dei beni culturali mondiali si trova proprio qua). Con questo risulta ovvio perché l’appellativo Città Eterna. L’altro primato di Roma è quello di essere l’unica città ad ospitare al suo interno uno stato straniero, la Città del Vaticano.
Roma è attraversata dal fiume Tevere; è divisa in 17 quartieri tra cui, forse, i più noti ai turisti sono il quartiere del Colosseo e dei Fori, quello di Trastevere, di Prati-Vaticano e quello di Navona-Campo dei Fiori-Pantheon. In termini di grandezza, il centro storico si può visitare facilmente con una bella passeggiata. Per esempio, se dal Colosseo si percorre Via dei Fori Imperiali (costeggiata, appunto, dai Fori Romani) si arriva a Piazza Venezia e al suo imponente Altare della Patria (il Vittoriano); da lì, con pochi passi si raggiunge la Basilica di Santa Maria in Aracoeli, il Campidoglio e la famosa statua di Romolo e Remo. Se poi vi viene voglia di fare un po’ di shopping, con qualche passo in più, proprio dall’altra parte di Piazza Venezia, inizia Via del Corso, in cui perdersi tra i suoi innumerevoli negozi risulta alquanto semplice. I famosi atelliers d’alta moda si trovano a poca distanza, in via Condotti, per l’esattezza. Sarete così distratti ad ammirare le loro lussuose vetrine che, senza rendervene conto, arriverete a Piazza di Spagna. Non vi resta che salire la famosa scalinata di Trinità dei Monti per ammirare dall’alto la straordinaria bellezza di questa città. Una volta tornati giù, addentratevi lungo via del Babbuino (anch’essa colma di negozi d’alta moda), arriverete così a Piazza del Popolo.
Per quanto riguarda il cibo, a Roma mangerete bene ovunque. Dalle numerosissime pizzerie al taglio, che troverete in ogni angolo della città, ideali per colmare quel languorino a metà pomeriggio, alle trattorie tipiche (non perdetevi i bucatini all’amatriciana o una bella carbonara), ai deliziosi ristoranti di Trastevere, in cui, inoltre, potrete trascorrere la serata in uno dei suoi numerosi locali notturni.
E se vi viene voglia di mare, a circa mezz’ora di distanza si trova la spiaggia di Ostia. Durante il periodo estivo, questo litorale si ricopre di baretti notturni e feste in spiaggia, il tutto accompagnato da musica e bevande in quantità.
Andrete via da Roma ubriachi, ma non per aver bevuto troppi alcolici, bensì per il suo fascino ammaliante, per la sua luce e i suoi colori all’imbrunire, per la maestosità della storia che trapela da ogni angolo. O forse, più semplicemente, perché Roma è Roma.
Cosa fare o vedere a Roma e dintorni.
Marco Mannucci,
Roma (Roma)
Città meravigliosa
Bellissima vacanza in roma con posti meravigliosi. Ho corso la maratona in un panorama mozzafiato
Francesco Miccoli,
Roma (Roma)
Roma concerto Jovanotti e mostra van Gogh
Roma città eterna. Visitata 8 volta. Sempre da scoprire. Carciofi alla Giuditta, cacio e pepe e sorbetto al cioccolato a Trastevere. Consigliatissimo!!!!!
Agostino Mingarelli,
Roma (Roma)
Consiglio una passeggiata sulla Appia Antica...a due passi dall'albergo
Maria Rosaria Esposito,
Roma (Roma)
Mostra van gogh
Mostra vincent van gogh, palazzo Bonaparte.
Vincenzo,
Roma (Roma)
Nelle vicinanze i trova la chiesa degli angeli custodi, molto bella dove celebrano la messa preti di colore, molto suggestiva. Nei pressi ci sono mercatini rionali ed un ponte sotto cui scorre il fiume tevere con pineta annessa.
Luigi,
Roma (Roma)
La città è sempre bellissima, ma in pochi mesi l'ho trovata ancora peggiorata per pulizia e decoro
Giuseppe,
Roma (Roma)
Oltre agli stranori siti consiglio l' incredibile belvedere di via piccolomini E il quartiere coppede'
Luigi,
Roma (Roma)
Musei
Una giornata passata interamente alla visita dei musei romani,lo consiglio vivamente
Franco Cocchi,
Roma (Roma)
Un buon hotel a Roma
In posizione strategica (Roma Balduina) sia per raggiungere facilmente in centro città che l'ospedale S.Filippo Neri che il Policlinico universitario Gemelli. Ottimo livello dei servizi offerti
Mario,
Roma (Roma)
Ottimo i servizi collegati all' Hotel , tra cui la colazione è stata perfetta. Da consigliare
Conosci Roma?
Condividi con altri viaggiatori ciò che ti piace di più di Roma.