Francoforte
Avete presente la statua raffigurante il simbolo dell'euro sempre presente nei servizi tele giornalistici riguardanti la moneta unica europea? Se state pensando ad un viaggio a Francoforte sul Meno in Germania, sappiate che potrete passarvi proprio accanto, ai piedi dell'Eurotower attuale sede della Banca Centrale Europea. La Bce insieme alla Borse tedesca ed alla Bundesbank sono i più importanti tra gli oltre 400 enti finanziari presenti qui, caratteristica che ha fatto guadagnare alla città l'epiteto di "Bankfurt". Quantità e varietà di strutture ricettive ed hotel a Francoforte non mancano, vista l'importanza economica che la città della regione dell'Assia ricopre ormai da secoli. Per dormire ci sono possibilità adatte a tutte le tasche. I classici hotel vecchio stile, con camere eleganti arredate con pezzi d'antiquariato ed opere d'arte a quelli più moderni con interni eclettici che accostano l'avanguardia allo stile orientale. Per un soggiorno più lungo la scelta potrebbe ricadere su un appartamento da occupare interamente o su una camera in appartamento o casa, posizionati nei quartieri residenziali adiacenti al centro. Questa seconda scelta potrebbe piacere a chi preferisce un ambiente più familiare e meno caotico rispetto al soggiorno negli hotel del centro.
Spostarsi in città è davvero semplice, dal momento che viste le dimensioni ridotte lo si può fare benissimo a piedi. In alternativa ci sono gli efficientissimi anche se un po' cari mezzi pubblici, metro, autobus e treni.
Che si scelga un hotel o un appartamento per un viaggio a Francoforte, risulta fondamentale prenotare per tempo. La città infatti ospita numerose fiere (una al mese da gennaio ad ottobre) per le quali è difficile trovare una camera in hotel o un appartamento libero! Una delle manifestazioni più rinomate di Francoforte è l'Opernplatz Fest, festival culturale che ospita cucine da tutto il mondo e si svolge per 10 giorni a metà giugno.
Da non perdere per gli amanti dell'arte e della cultura è il Miglio dei Musei, un'intera sponda del fiume Meno in cui sono addensati alcuni dei più interessanti musei presenti in Germania. La visita a Francoforte non può non essere accompagnata dalla bevanda simbolo di questa città: il sidro di mela, in tedesco Apfelwein o Ebbelwoi.
Cosa fare o vedere a Francoforte e dintorni.
Elena, . Frankfurt Am Main (Hesse)
Una città molto bella
Una città molto bella da visitare a Francoforte
Miguel Angel, . Frankfurt Am Main (Hesse)
I mercatini di Natale
I mercatini di Natale.
Ines, . Frankfurt Am Main (Hesse)
Breve soggiorno a Francoforte
Di Francoforte abbiamo visto solo l'aeroporto, perché volevamo continuare a viaggiare.
Gianluigi Andrea, . Francoforte (Hesse)
Weekend con meraviglioso skyline
Weekend con meraviglioso skyline. Francoforte con i suoi grattacieli e il suo lungofiume è una città europea che può piacevolmente sorprendere.
Sven, . Frankfurt am Main (Hesse)
Solo per uscire
Solo per uscire.... Al Maredo c'era la migliore flank steak in assoluto. Allo stadio c'era una grande atmosfera. Sempre di nuovo.
Silvio, . Francoforte (Hesse)
Spettacolare
Spettacolare. Ristorante da provare STEAK-HAUS... BUENA VISTA... TOP
Jose Manuel, . Frankfurt Am Main (Hesse)
Bellezza e fascino a Francoforte
Impressionante la concentrazione di grattacieli nella città. Centro storico molto piccolo ma con fascino. Kronberg è un piccolo paese vicino e affascinante. Wiesbaden e Magonza, anche vicine a Francoforte, sono città molto interessanti.
Ainhoa, . Frankfurt Am Main (Hesse)
Fuga a Francoforte
Fuga a Francoforte. Siamo stati solo un paio di giorni per una corsa e ci è piaciuto molto. Abbiamo visitato il centro finanziario, la piazza Römerberg e il centro storico. Il centro storico è davvero bello e fotogenico, molto curato. La zona del fiume è fantastica, con un ponte pieno di lucchetti e tutta la riva dotata di servizi di ristorazione e spazi per rilassarsi; inoltre, c'era il sole, ed è stato fantastico. Non abbiamo visitato nessun museo perché non abbiamo avuto tempo, ma ce ne sono parecchi. Ci hanno colpito i monopattini elettrici a noleggio abbandonati per strada. Abbiamo pranzato al Main Terrasse ed è stata un'ottima scelta: il cibo era molto buono e un cameriere molto gentile, che parlava anche castigliano, ci ha facilitato la comunicazione dopo il nostro inglese titubante; se parli inglese, è perfetto, dato che quasi tutti lo parlano, altrimenti basta usare un traduttore. Ci è rimasta la voglia di restare più a lungo, ma per poter viaggiare non ci resta altro da fare che continuare a lavorare, quindi lunedì abbiamo dovuto tornare alla realtà.
Angelos, . Frankfurt Am Main (Hesse)
Francoforte per rilassarsi
Francoforte è una grande città per rilassarsi. Anche se Francoforte non offre molte attività turistiche, è un ottimo posto per andare in vacanza, rilassarsi, godersi l'architettura classica tedesca, la cucina e le bevande, e naturalmente visitare il distretto finanziario, uno dei più grandi d'Europa.
Rita Maria, . Frankfurt Am Main (Hesse)
Rivisitare il Café Laumer a Francoforte
È stato straordinario rivisitare il nostro amato Café Laumer, un'istituzione a Francoforte e uno dei più belli del mondo che conosco dai miei tempi da studente alla J.W. Goethe Universität quasi 50 anni fa. Le loro torte, cibo, servizio e attenzione accurata. E ovviamente dobbiamo menzionare l'esperienza di ascoltare il sublime concerto del 13 febbraio 2023 del Museumsorchester con il direttore Mario Venzago e la solista Annelien Van Wauwe (Concerto per clarinetto di W.A. Mozart, KV 622) nella nostra amata Alte Oper, assolutamente indimenticabile e insuperabile.
Conosci Francoforte?
Condividi le tue opinioni su Francoforte con gli altri.